Campionato Italiano 2025 , scopri le classifiche
Numeri vincenti nelle categorie giovanili
Nel settore Under 16 Femminile, la Beach Volley Training ha chiuso con una prestigiosa Top 5 grazie alla coppia Aiolfi-Calzari e altre tre coppie nella Top 10. Anche nell’Under 18 Femminile si conferma tra le prime con Bina-Imarisio (5° posto) e altre sei coppie classificate.
Strepitosi i risultati dell’Under 18 Maschile, con il titolo nazionale conquistato da Profumo-Pellegrini e altre cinque coppie nei piazzamenti, a dimostrazione della profondità tecnica e della qualità del vivaio BVT.
Nell’Under 20 Femminile spicca il secondo posto di Bosi-Cerrato e il quarto di Merlini-Nosella, a cui si aggiungono ben otto coppie tra le prime 33. Nell’Under 20 Maschile la BVT conquista l’argento con Barberio-Boninsegni e un totale di 8 coppie classificate, confermando una delle partecipazioni più numerose e competitive.
Progetto Beginners: BVT c’è
La nuova categoria Beginners al Campionato Italiano 2025, dedicata a chi si avvicina per la prima volta al beach volley, ha visto la BVT presente con numerose coppie e due Top 10 nel femminile (Sorassi-Costanza e Azais-Chiaretta). Il progetto giovani si apre così anche a chi ha fatto un percorso amatoriale nei nostri corsi
Medaglie anche tra i bronze, silve bronze e master
Nel circuito Bronze, arrivano un 3° posto maschile e un 2° posto femminile con Capano-Bourlot. Nella categoria Silver Femminile la BVT conquista l’oro con D’Odorico-Cicogna e l’argento con Lucania-Quagliotti, oltre a 10 coppie classificate.
Il percorso prosegue anche tra i più esperti: nella categoria Master 35 Femminile e Master 45/55 Maschile, BVT piazza atleti in tutte le finali con due 3° e due 4° posti.
Scudetti assoluti: doppietta storica al Campionato Italiano 2025
Il punto più alto arriva però nei tabelloni assoluti. Nel Gold Maschile, il duo Mussa-Martino si laurea Campione d’Italia, mentre nel femminile la BVT si posiziona tra le prime 10. Una doppietta storica che certifica un dominio totale, dalla base al vertice.
Un progetto tecnico e culturale in espansione
Questi risultati non sono frutto del caso. Il progetto Beach Volley Training ha costruito nel tempo una rete capillare di allenatori, strutture, tornei e formazione continua. La partecipazione attiva in tutte le categorie, dal giovanile agli amatori, è la conferma di una visione sistemica e vincente dello sport.
Con più sedi operative in Piemonte la BVT continua a crescere come riferimento nazionale, unendo risultati sportivi, educazione e formazione. L’obiettivo futuro è già chiaro: allargare la base, migliorare i vertici, e continuare a scrivere la storia del beach volley italiano.
#FinaliFIPAV #CampioniDItalia #BeachVolleyTraining #ScudettoBVT #CIPS2025
SHOP ONLINE: https://www.beachvolleytraining.it/shop-online-beach-volley-training/
che vogliono risultare sicuri e decisi
in ogni occasione
Under 16 Femminile
5. AIOLFI MATILDE – CALZARI LINDA
9. SPADAVECCHIA EMMA – NDOYE MARIETOU
9. MORI AGNESE – MONETTA SVEVA
9. VENCO EMMA – BLAGESCU GIULIA
17. BUFFON RACHELE – MINATO GRETA
Under 18 Femminile
5. BINA NOEMI – IMARISIO ANNA
9. RUBINI LARA – BUFFA MARIA
9. TALLONE VITTORIA – MOLINERI ASIA
9. ABONDIO ELISA – CAVICCHIA ALTEA
17. RAMELLA VOTTA GIULIA – RAMELLA VOTTA FRANCESCA
17. CHINAGLIA SARA – AGLIO CECILIA
17. VENTINELLI SOPHIA – MBOUP SOPHIE
33. MILAN ALICE – TONEGUZZO ILARY
33. MINATO GAIA – CORLIANO RACHELE
Under 18 Maschile
1.PROFUMO LORENZO – PELLEGRINI TOMMASO
5.SAIBENE LORENZO – RAMIREZ GONZALEZ ALONSO
9.MARASSI ANDREA – FICHERA MIRKO
17.PIACQUADDIO SIMONE – GIANNELLA MARCO
17.COLLODO PAOLO – PADOIN MATTIA
17.ANDORNO PIETRO GIOVANNI PAOLO – DODARO JACOPO
Under 20 Femminile
2. BOSI MATILDE – CERRATO MARTINA
4. MERLINI GINEVRA – NOSELLA SOFIA
5. VITALE GINEVRA – VITALE GIADA
9. GIANNELLI SOFIA CAROL – DE RIGGI ANGELICA
9. ROSSETTI LAVINIA – EDALLO VIRGINIA
9. BIAGIANTI SOFIA – REANO ROBERTA
17. CROSARA ELENA – ANDREI NICOLE
17. CARUSO BEATRICE – ROCCA FEDERICA
17. CIRELLI SOHEILA – SIGNORI CARLOTTA
33. DIOLI GIULIA – CZINTOS ELISA GABRIELA
Under 20 Maschile
2. BARBERIO EMANUELE – BONINSEGNI NICOLO’
5. MURARO RICCARDO – DIETRE MATTEO
9. BOLOGNESI LUCA – NOTA ALBERTO
9. RIZZO FILIPPO – MONICA FILIPPO
17. SPATARIU ALESSANDRO – FEDELE LUCA
17. SALVADOR ALESSANDRO – EMILIANI ANDREA
17. URSO EMANUELE – GEROTTO MATTEO
17. DUCATO ANDREA – BUSI SAMUELE
Beginners Maschile
9. FIORE ARES – GIRGENTI FRANCESCO
17. CECCHETTO CRISTIANO – ALEMANNO GIORGIO
17. GUARNERI CLAUDIO – KSIRI BILAL
31. MARGAIRA ANDREA – BONELLI INNOCENZO
Beginners Femminile
5. SORASSI SUOMI – COSTANZA ALESSIA
5. AZAIS FRANCESCA – CHIARETTA ILARIA
9. OCCHIPINTI ARIANNA – GIOVALE ALET CHIARA
17. FONTANA TERESA – RE GIORGIA
Bronze Maschile
3. PRATO SIMONE – TOMEI MATTEO
17. CARDELLINO FILIPPO – MATTA SIMONE
17. ALPE EDOARDO – BESSONE MATTEO
17. CASATI ANDREA GIOVANNI – BOTTINO ROBERTO
33. PALAZZOLO SALVATORE – MIRAI GREGORY
33. BELLESIA IAN – MOSCI ALESSANDRO
Bronze Femminile
2. CAPANO LAURA – BOURLOT ISABELLA
5. FORTE CECILIA – PICCINI GRETA
9. FANO CHIARA – NANOTTI MARTINA
9. MARSENGO NOEMI – PANCIROLI MARTINA
17. SALIS GIORGIA – PUGLIESE FLAVIA
17. GRISERI GAIA – ZULLO MONICA
17. ANDREOTTI FEDERICA – PRELATO ALESSANDRA
17. MONTAGNA MAFFONCELLI ELVI – ANDREOTTI GIULIA
33. MANNINO ILENIA – PORCELLI MARTA
Silver Femminile
1.D’ODORICO SOFIA – CICOGNA OLIMPIA
2.LUCANIA BEATRICE – QUAGLIOTTI VITTORIA
5.MAURO ELISA – SACCO NOEMI
5.BRESSAN VALENTINA – SORRENTINI CHIARA
9.LO GATTO GIULIA – SARZOTTI EMILIANA PIERA
9.MELO’ STEFANIA – PIZZATO FEDERICA
17.GIANARRO MARGHERITA – RICCHITELLI ELISA
17.RIZZI SONIA – DI CAPUA VALENTINA
33.TRIVELLIN GIULIA – GUERRINI MARTINA
33.SACCULLO GIULIA – PASSARELLI GARZO VIRGINIA
33.MOSSETTO ALICE – DEMICHELIS ERIKA
46.MAGGI ALESSANDRA – ANGILLETTA ROBERTA
Silver Maschile
5. MICHIELI ANDREA – BORTOLINI RICCARDO
9. ROMERO ALBERTO – RIVAN ROBERTO
9. TESIO ALBERTO – MOLINERO ALESSANDRO
17. TRONO GABRIELE – RUDINO MANUEL
17. FASSONE LORIS – FRANCO NICOLO
17. ANDRIESCU CLAUDIU MIHAIL – MISURACA FILIPPO
33. MANETTA STEFANO – MORONI TOMMASO
33. SALVATORE DANIELE – ROCCO ANDREA
33. TELI VILHEM – DI SALVO ANDREA
Gold Femminile
9. FRANZONI SARA – ZUCCARELLI AGATA
17. CIMMINO SERENA – APRILE GIULIA
33. GUGLIELMO SAMANTHA – FRAGONAS ELISA
Gold Machile
1.MUSSA FABRIZIO – MARTINO MATTEO
5. SICCARDI NICOLO’ – INGROSSO PAOLO
5. ACERBI RAOUL – BURGMANN MICHAEL
9.TERZI ALESSIO – TRAVI DANIELE
17.LEONELLI DENNIS – BROFIGA FRANCHI FABIO
Master 35 Femminile
3. NUCCIO LUISA – TUTONE VALENTINA
5. PRIOGLIO ROSSANA – CORVEGLIO ALESSIA
17. PICCO BOTTA LARA – SALVI VALENTINA
17. DEPETRIS CHIARA – CAPRERA ILARIA
31. D’ADORANTE SIMONA – RIZZO EMANUELA
Master 45 Maschile
4. SPOSIMO DOMENICO – FERRO NICOLA
9. ZUFFANTI GIUSEPPE – ALESSI SAMUELE
9. RUBINI CRISTIANO – SCIACCA GIAN LUCA
16. MOSCI SERGIO – AVAGNINA ANDREA
Master 55 Maschile
4. BINA PAOLO – BOSSOLASCO ROBERTO
9. BELLINASO ANDREA – GEROTTO ENZO
La classifica per società: https://beachvolley.federvolley.it/index.php/classifica-societa/2024/Assoluto