COME LAVORIAMO?

RESPONSABILE PROGETTO GIOVANILE ESTIVO

Ezio Goia, uno degli allenatori più esperti e apprezzati della nostra società, sarà ancora una volta il responsabile del progetto estivo agonistico giovanile 2025.
Fondatore della Beach Volley Training nel 2011 insieme a Luca Larosa e Alessandro Contadin, Ezio ha dedicato oltre un decennio alla crescita del Beach Volley, diventando ad oggi un punto di riferimento per la formazione di giovani atleti.
La sua profonda conoscenza tecnica e tattica, unita a una straordinaria capacità di motivare e ispirare, lo rendono un pilastro fondamentale del nostro team.

Il progetto giovanile di Ezio sarà volto sì ai risultati sportivi, ma anche all’attenzione dello sviluppo umano e personale degli atleti.
La sua dedizione totale, la passione inesauribile per questo sport e la capacità di creare un ambiente stimolante hanno contribuito in modo determinante al successo dei nostri programmi.
Con Ezio alla guida, il progetto estivo 2025 promette di essere un’esperienza formativa e sportiva di altissimo livello, in grado di valorizzare al meglio il talento e l’impegno di tutti i giovani partecipanti e dei loro coach.

 

MATTEO BASTA

VALENTINA SALVI

RAOUL ACERBI

ALESSIO TERZI

LA FORESTERIA DI BVT A LE DUNE

La foresteria di BVT, situata all’interno del centro sportivo LE DUNE Beach Club, rappresenta un elemento fondamentale per rendere il progetto sportivo accessibile anche a coloro che provengono da città o regioni lontane, impossibilitati a spostarsi quotidianamente. Questa struttura accogliente e ben organizzata permette agli atleti di vivere un’esperienza sportiva completa senza rinunciare al comfort e alla praticità.

Lo scorso anno, sotto la supervisione dei coach, 12 atlete hanno usufruito della foresteria, pernottando a rotazione in base alle esigenze di trasferte, allenamenti e competizioni, da giugno a settembre. La struttura, dotata di una zona living, camere confortevoli e una cucina completamente attrezzata per cucinare in autonomia, ha offerto un ambiente ideale per la condivisione, la concentrazione e il recupero. Grazie a questa opportunità, gli atleti possono dedicarsi con continuità e serenità al proprio percorso sportivo, vivendo a pieno l’esperienza unica del progetto BVT.

DOVE SI ALLENA IL GIOVANILE?

MOSTRA INTERESSE AL PROGETTO

I PARTNER DEL SETTORE GIOVANILE